Parodontite: cos’è, cause, sintomi, trattamento e prevenzione
LA SALUTE DELLA BOCCA E' FONDAMENTALE PER IL BENESSERE GENERALE DELL'ORGANISMO, E UNA DELLE MALATTIE PIU' INSIDIOSE CHE POSSONO COMPROMETTERLA E' LA PARODONTITE.
SPESSO SOTTOVALUTATA NELLE FASI INIZIALI, QUESTA PATOLOGIA PUO' PORTARE A CONSEGUENZE GRAVI SE NON TRATTATA IN TEMPO. SCOPRIAMO INSIEME DI COSA SI TRATTA, QUALI SONO LE CAUSE, I SINTOMI, COME SI CRA E SOPRATTUTTO COME SI PUO' PREVENIRE.

La parodontite
La parodontite, comunemente conosciuta come piorrea, è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto del dente: gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. Se non viene trattata, può causare il progressivo riassorbimento dell’osso e, nei casi più gravi, la perdita dei denti.
Cause
La principale causa della parodontite è l’accumulo di placca batterica e tartaro, che irritano la gengiva provocando un’infiammazione. Tuttavia, ci sono anche altri fattori che possono contribuire allo sviluppo della malattia:
- Scarsa igiene orale
- Fumo
- Predisposizione genetica
- Diabete non controllato
- Stress
- Alimentazione squilibrata
- Malocclusioni o protesi non adeguate
Sintomi
La parodontite spesso si sviluppa lentamente e senza sintomi evidenti nelle prime fasi, ma ci sono segnali che non vanno ignorati:
- Gengive arrossate, gonfie o che sanguinano durante lo spazzolamento
- Alito cattivo persistente (alitosi)
- Sensibilità dentale
- Recessione gengivale (i denti sembrano più lunghi)
- Mobilità dentale
- Dolore durante la masticazione
Trattamento
Il trattamento della parodontite dipende dalla gravità della malattia. Nelle fasi iniziali, è possibile intervenire con una pulizia professionale profonda (detartrasi e levigatura radicolare) per rimuovere placca e tartaro sotto il margine gengivale. Nei casi più avanzati, possono essere necessari trattamenti chirurgici o rigenerativi per ripristinare i tessuti danneggiati.
Presso lo Studio Dentistico Cera De Benedetto, utilizziamo tecnologie avanzate e un approccio personalizzato per ogni paziente, garantendo interventi efficaci e minimamente invasivi.
Prevenzione
- La prevenzione è la chiave per evitare la parodontite. Ecco alcuni consigli utili:
- Spazzolare i denti almeno due volte al giorno
- Utilizzare il filo interdentale o scovolini quotidianamente
- Effettuare controlli e igiene dentale professionale ogni 6 mesi
- Evitare il fumo
- Seguire una dieta equilibrata, ricca di vitamine e povera di zuccheri
- Trattare precocemente eventuali disturbi gengivali
Hai notato uno o più sintomi tra quelli descritti? Non aspettare! Prenota una visita presso lo Studio Dentistico Cera De Benedetto: contattaci allo 0833 554124. Siamo a tua disposizione per valutare la salute delle tue gengive e intervenire tempestivamente.
